THE FUSION NEST
[Cozy Edition]
Sept 26-28, 2025
Busca, Piemonte, Italia (vicino a Torino)
The Fusion Nest e Motley Hue vi invitano ad un fine settimana immersivo di fusion dance, tra le montagne del cuneese.

Cos’è la Fusion Dance?
La fusion dance è una forma di danza in continua evoluzione, nata dall’incontro tra tecniche appartenenti a diversi stili di danza di coppia e linguaggi di movimento.
Non è uno stile definito, ma uno spazio aperto di ricerca, ascolto e dialogo attraverso il movimento.
È uno spazio di libertà.
È uno spazio di creatività.
È uno spazio di responsabilità.
E poiché non ci sono schemi prestabiliti da seguire, è uno spazio in cui immergersi ancora di più nelle tecniche di danza e nella connessione tra le persone.
Perché stiamo organizzando questo evento?
Fino a poco tempo fa, a Torino non c’era una comunità dedicata alla fusion dance. Stiamo creando una nuova famiglia, piena di curiosità e voglia di esplorare, guidata da Flouer, che vivendo a Torino, ha dato forma alla nostra scena locale con i valori della sua organizzazione Motley Hue: connessione, creatività attraverso una tecnica solida ed espressione personale.
The Fusion Nest e Motley Hue, si uniscono in questa occasione per connettere la comunità locale ad una visione globale. The Fusion Nest (“Cozy Edition” perché vogliamo che sia un festival relativamente intimo!) mette in dialogo la nostra nuova comunità con insegnantə, DJ e ballerinə internazionali, per costruire assieme un nido accogliente e aperto al mondo… 🪺
Cosa succederà?
- Nel corso del ritiro di due notti e tre giorni, il cuore dell’esperienza saranno sei ore di lezione con Flouer, dedicate alla fusion dance, sabato e domenica.
- Le giornate inizieranno con pratiche di yoga al mattino e proseguiranno con esplorazioni nella natura e momenti di relax condivisi.
- Alla sera si continuerà a ballare: ogni notte, social dance con DJ set accuratamente selezionati offriranno momenti di connessione ed esplorazione.
- Cucineremo e condivideremo pasti deliziosi insieme, circondatə dalla bellezza della natura.
- Consulta il programma completo per tutti i dettagli.
- Inoltre, il weekend si aprirà con una lezione introduttiva alla fusion tenuta da Marianne venerdì sera, e sabato sera Cristina Lucia Da Ponte offrirà un laboratorio di contact seguito da una open jam.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte!
Costi
La metà del costo del biglietto va pagata online al momento dell’iscrizione.
L’altra metà va saldata in contanti in loco, presso la sede dell’evento.
Offriamo tre fasce di pagamento per i Pass Standard con pernottamento in dormitorio:
⭐ Cinque posti letto sono riservati a chi non può permettersi il prezzo standard
⭐ I pass Supporter sono pensati per chi ha un reddito più alto e può contribuire a sostenere il progetto
⭐ È possibile aggiungere una donazione a qualsiasi iscrizione: tutte le donazioni andranno ad agevolare economicamente chi non può permettersi l’intero costo del biglietto e a sostenere il lavoro dell’organizzazione.
Costi per il weekend:
- €195 per il Pass Supporter
- • Otto ore di lezione di ballo
- • Pasti: dalla cena del venerdì fino al pranzo della domenica
- • Social dance di venerdì e sabato
- • Pernottamento in dormitorio venerdì e sabato
- • Il contributo extra permette l’accesso agevolato a chi non può permettersi la quota intera e aiuta a sostenere il progetto
- €170 per il Pass Standard
- • Otto ore di lezione di ballo
- • Pasti: dalla cena del venerdì fino al pranzo della domenica
- • Social dance di venerdì e sabato
- • Pernottamento in dormitorio venerdì e sabato
- €150 per il Pass Agevolato (5 disponibili per chi non si può permettere la tariffa standard)
- • Otto ore di lezione di ballo
- • Pasti: dalla cena del venerdì fino al pranzo della domenica
- • Social dance di venerdì e sabato
- • Pernottamento in dormitorio venerdì e sabato
- €120 per il Pass Campeggio
- • Otto ore di lezione di ballo
- • Pasti: dalla cena del venerdì fino al pranzo della domenica
- • Social dance di venerdì e sabato
- • Pernottamento in campeggio venerdì e sabato (tua tenda personale)
- €75 per il Pass Giornaliero Sabato (solo sabato, senza pernottamento)
- • Cinque ore di lezione di ballo
- • Pranzo e cena di sabato
- • Social dance di sabato
- Extra:
- €40 per il Pass Domenica After Party
- • Cena della domenica e colazione del lunedì
- • Pernottamento domenica notte
- • After party domenica sera
Politiche e Codice di Condotta
Per informazioni relative alla Politica di Rimborso, alla Politica per Foto e Video e alla Liberatoria di Responsabilità:
Per sapere che cosa aspettarsi da questo evento e cosa fare se vi trovaste in una situazione problematica:
LOCATION
Chi ci ospita: Osservatorio P.U.S.H.
Osservatorio P.U.S.H. è un progetto di co-living rurale radicato nei valori di collettività, sostenibilità e libertà di espressione che unisce energie locali e internazionali per ospitare festival non convenzionali, performance e residenze creative.
Un anno fa, The Fusion Nest è nato proprio qui, in questo splendido luogo incorniciato dalle Alpi, circondato dal bosco e ricco di spazi per connettersi, ballare e sognare insieme. Immagina di ammirare l’alba sorseggiando tè dopo una notte di danza… è un’esperienza che ricorderai.
Dettagli Alloggio
Vivremo insieme in modo comunitario e semplice, in un ambiente rustico ma accogliente. Il pernottamento ha luogo in spazi semplici e condivisi.
Se hai acquistato un pass per l’intero weekend, puoi scegliere se dormire nelle camere condivise della struttura o nella tua tenda.
Il pernottamento in struttura è organizzato in camere condivise di varie dimensioni. Alcune camere sono più piccole e ospitano circa cinque persone: sono dotate di letti a castello o normali, e dispongono di bagno con WC, lavabo e doccia calda. Una stanza più grande può ospitare fino a 15 persone e ha pallet di legno basso con materassi sopra. È vicina alla sede principale, dove si trovano due bagni con WC e lavandini.
Docce: Le docce calde sono situate nella piscina vicina (all’aperto) e all’interno delle piccole camere condivise. Se dormi nella stanza grande o in campeggio, potrai usare queste docce. Se dormi in una piccola camera condivisa, tieni presente che la doccia sarà condivisa con altrə ospitə: collaboriamo affinché tutto funzioni.
Se scegli il Pass Campeggio, dormirai nella tua tenda o nel tuo van nell’area boschiva ombreggiata accanto alla casa principale. Avrai accesso a compost toilet, un lavandino e una doccia fredda all’aperto, e potrai anche usare le docce calde interne nelle piccole camere e quella della piscina.
A meno che tu non abbia esigenze particolari da comunicarci in anticipo, i posti letto interni saranno assegnati secondo l’ordine di arrivo.
Per esigenze di accessibilità o richieste particolari, vi invitiamo a leggere la nostra dichiarazione di accessibilità e a contattarci: faremo il possibile per venire incontro alle vostre necessità.


PROGRAMMA
Programma di venerdì (26 settembre)
- 18:00-20:00 Accoglienza e check-in
- 20:00 Cena e presentazione del festival
- 21:30-22:30 Dance Experience with Marianne
- 22:30-2:00 Social Dance
Programma di sabato (27 settembre)
- 8:30-10:30 Colazione
- 9:00-10:00 Yoga / Movimento consapevole
- 9:00-11:00 Accoglienza e check-in Pass Giornalieri
- 11:00-13:00 Lezioni di fusion con Flouer
- 13:00 Pranzo
- 14:30-16:30 Lezioni di fusion con Flouer
- 16:30 Tempo libero / Condivisione di conoscenze / Passeggiate nella natura
- 18:30-20:00 Workshop e jam di contact improvisation con Cristina Da Ponte
- 20:00 Cena
- 21:30-4:00 Social Dance
Programma di Domenica (28 settembre)
- 9:30-11:30 Colazione
- 10:00-11:00 Yoga / Movimento consapevole
- 12:00-14:00 Lezioni di fusion con Flouer
- 14:00-15:00 Pranzo
- 15:00 Tempo libero / Saluti / Passeggiate nella natura
- 20:00 Cena (solo per chi ha il biglietto After party)
- 21:30-1:30 After party
Programma di Lunedì (29 settembre)
- 9:00-10:00 Colazione
- 10:00 Pulizie / Ciao!
CHI SIAMO?

Flouer
Insegnante e ballerina con una lunga esperienza internazionale nella danza fusion e nella creazione di community.

Ulsa
DJ eclettica che porta un approccio musicale non convenzionale nella scena fusion, con occhio attento all’organizzazione e ai dettagli.

Tommaso
Creatrice di atmosfere e rituali, capace di trasformare lo spazio in un mondo sensoriale in cui immergersi.
INSEGNANTƏ DI TEMI SPECIALI

Marianne
Appassionata di Fusion Dance dal 2015, anche se il suo primo amore rimane il Blues. Marianne vive a Milano, ma ha viaggiato dagli Stati Uniti al Giappone esplorando community di ballo in giro per il mondo. Ama i ritmi pieni di groove e giocare con le connessioni.

Cristina Da Ponte
Performer, danzatrice e moderatrice di gruppi. Di Treviso, residente a Torino. Si forma da molto giovane con la ginnastica artistica agonistica, prosegue studiando teatro, canto e Danza contemporanea a livello professionale in Europa. Si specializza in danzateatro e Contact improvisation. È autrice e interprete di spettacoli in teatro e site-specific, lavora con la compagnia CIFRA danzateatro, conduce gruppi in pratiche di danza e movimento somatico, lavora nei teatri lirico sinfonici, pratica Yoga.
DJ





Per qualsiasi domanda, non esitare a contattare il team di Motley Hue.